Composizione:
Composti organici resi solubili in un solvente organico. Contiene il 99,5% di distillato alifatico di petrolio greggio (cherosene) e lo 0,5% di enzimi estratti dalle foglie degli alberi.
Proprietà fisiche e chimiche:
Se dovessimo riassumere l’azione dell’additivo combustibile XBEE in una sola frase, potremmo dire che l’effetto di questo Trattamento Enzimatico per Combustibili è quello di ripulire e purificare i combustibili in modo naturale e sostenibile.
Gli enzimi contenuti nell’additivo per combustibili naturali XBEE indeboliscono la struttura delle molecole degli idrocarburi nei combustibili, in particolare gli idrocarburi aromatici polinucleari (IPA), facilitando la reazione del carbonio e l’assorbimento dell’ossigeno durante la combustione e limitando la formazione di residui e particelle di carbonio con una combustione più completa.
Proporzione:
La raccomandazione è di quattromila (4.000) litri di carburante a un (1) litro di XBEE → 4,000:1.
Compatibilità:
Compatibile con tutti i tipi di carburanti a base di distillati di petrolio e altri, tra cui diesel, benzina, olio combustibile per riscaldamento, olio combustibile pesante, biodiesel, bioetanolo, oli riciclati, oli vegetali puri, ecc.
Metodo:
Si consiglia di versare XBEE-Tecnologia enzimatica per carburanti nel serbatoio di stoccaggio di una flotta di autocarri o autobus, o nel serbatoio di stoccaggio principale di una nave per facilitare la miscelazione del trattamento enzimatico del carburante al volume di carburante in entrata.
XBEE-Tecnologia Enzimatica per Carburanti è disponibile in diverse tipologie di formati a partire da flaconi a dosaggio fino a isotainer:
Chi produce XBEE?
Il concentrato di enzima è stato progettato in un laboratorio giapponese dal team del dottor Shinji Makino. Il prodotto finale della XBEE-Tecnologia Enzimatica per Carburanti è prodotto da GTR Incorporated che detiene i diritti di produzione internazionali. Questa società ha sede in California negli Stati Uniti.
Quali sono i benefici dell’utilizzo di XBEE?
Prima di tutto, migliora la qualità del carburante. Inoltre pulisce completamente il serbatoio o cisterna, così come l’intero sistema di alimentazione del carburante e il motore, compreso lo scarico. Come diretta conseguenza di questa pulizia, i consumi di carburante vengono ridotti . . .